Ripercussioni permanenti delle condizionidi post-trattamento sulla permeabilità all'ariadel calc

Durabilità come parte integrante del processo di produzione

Normalmente per svariati motivi (compattazione insufficiente, essiccazione prematura, ecc.) la qualità del calcestruzzo contiguo alla superficie è inferiore rispetto a quella del calcestruzzo lontano dalla superficie, sebbene in origine entrambe le regioni siano state realizzate col medesimo impasto. Attualmente, tuttavia, la durabilità del calcestruzzo armato per quanto riguarda la corrosione delle barre di armatura viene determinata in modo sostanziale dalla resistenza alla penetrazione di sostanze nocive del calcestruzzo contiguo alla superficie. In qualità di indice di questa resistenza, la permeabilità all'aria del calcestruzzo contiguo alla superficie viene determinata non solo dal dosaggio originale dell'impasto, ma anche dalle condizioni di post-trattamento e dalla loro durata. Il tema centrale di questo lavoro di ricerca consiste nell'analisi sperimentale delle ripercussioni delle condizioni di post-trattamento sulla permeabilità all'aria degli strati contigui alla superficie dei diversi tipi di calcestruzzo. Dopo la prima fase di post-trattamento, provini cilindrici realizzati con calcestruzzo in diversi dosaggi sono stati stoccati a varie condizioni e intervalli di post-trattamento differenti per un periodo massimo di 56 giorni. La permeabilità all'aria è stata determinata con il procedimento non distruttivo Torrent in una cella a depressione a due camere. Gli esiti delle prove hanno evidenziato che le condizioni di post-trattamento influenzano notevolmente la permeabilità all'aria del copriferro in calcestruzzo. Più a lungo dura la prima fase di post-trattamento in stato sigillato o solo sotto inclusione di acqua, minore è la permeabilità all'aria del copriferro in calcestruzzo. Con questo lavoro di ricerca è stato possibile dimostrare che la permeabilità all'aria può essere considerata come un indice della durabilità potenziale del calcestruzzo che è stato post-trattato a condizioni differenti e ad intervalli di lunghezza diversa.

Subscribe to magazine

Contact

Events

04.05.2025 - 08.05.2025
07.05.2025 - 09.05.2025
15.05.2025 - 15.05.2025