Misurazione della densità nell'acqua residuadel calcestruzzo

Werne & Thiel sensortechnic, 79793 Wutöschingen, Germania

Ogni anno in Germania vengono attualmente prodotti circa 40 milioni di m³ di calcestruzzo preconfezionato, di cui circa il 2% - 3% non può solitamente essere lavorato. Questa massa residua di calcestruzzo deriva ad esempio dal calcestruzzo non ritirato dai clienti, o dal calcestruzzo che, dopo la fornitura, rimane attaccato alle pareti interne dei tamburi delle betoniere. Se questa massa residua di calcestruzzo non può essere riciclata, deve essere smaltita come rifiuto speciale a costi elevati. L'industria del calcestruzzo preconfezionato sta compiendo da molti anni notevoli sforzi per riuscire a realizzare un passaggio da una pura tecnica di smaltimento a uno sfruttamento del materiale in circuiti di sostanze chiusi. Questo però impone l'uso di nuovi sistemi di misurazione e di nuove tecnologie. La „Werne & Thiel sensortechnic“ ha accettato questa sfida e ha sviluppato il „sistema di misurazione OLAS“ (Optical Light Absorption Sensor), un processo di misurazione on-line rivoluzionario per la determinazione della densità dell'acqua di riciclo del calcestruzzo.

Subscribe to magazine

Contact

Werne & Thiel sensortechnic Untere Mühlewiesen 2a 79793 Wutöschingen, Germania T +49 7746 2425 F +49 7746 2588 www.werne-thiel.de info@werne-thiel.de

Events

04.05.2025 - 08.05.2025
07.05.2025 - 09.05.2025
15.05.2025 - 15.05.2025