Effetti della temperatura, del tempo e delle condizionidi mescolazione sulla reologia del calcestr

Parte 1/2: il comportamento della malta

Nel calcestruzzo autocompattante (SCC) le condizioni ambientali, e qui soprattutto la temperatura, agiscono in modo significativo sulle proprietà del calcestruzzo fresco e di conseguenza sulle proprietà intrinseche durante la produzione. Fatta questa premessa, il presente articolo si occupa degli effetti della temperatura sulle proprietà della malta fresca dell'SCC, tenendo conto di un range di temperatura molto vasto (10 – 40 °C). La malta utilizzata è stata dosata in base alla composizione del materiale dei calcestruzzi analizzati nella seconda parte di questo studio. I parametri reologici sono stati analizzati, così come i test tecnici, tenendo conto di diverse condizioni di mescolazione (con e senza agitazione del calcestruzzo) in funzione del tempo. Sulla base dei risultati è stato possibile dimostrare un significativo effetto della temperatura sui parametri reologici, qui soprattutto sulla viscosità plastica, arrivando alla conclusione che nella produzione del calcestruzzo occorre considerare l'effetto della temperatura.

Subscribe to magazine

Contact

Events

04.05.2025 - 08.05.2025
07.05.2025 - 09.05.2025
15.05.2025 - 15.05.2025