Nei 2000 anni in cui i Romani cominciarono a realizzare le proprie infrastrutture con cemento naturale pozzolanico vi è stato un cambiamento tecnologico drammatico. I progressi compiuti dalle scienze dei materiali, le esigenze della tecnica di costruzione moderna e la pressione ecologica per ridurre un'impronta troppo elevata di CO2 fanno salire nel nostro settore la necessità di realizzare un controllo qualità in tempo reale ad un livello mai esistito prima. Nel 21° secolo vengono messe a punto miscele di calcestruzzo pompabili per opere che hanno valori di resistenza superiori a 10.000 psi (68.950 KPa) a livello mondiale. La richiesta di miscele con parametri di prestazioni notevolmente superiori rappresenta una grande sfida per i sistemi di produzione esistenti per il calcestruzzo preconfezionato. Non è un segreto il fatto che la produzione di miscele di calcestruzzo nuove e avanzate siano difficili da controllare e gestire una volta che sono uscite dalla centrale di betonaggio. Fino ad oggi, i produttori devono combattere con la mancanza di idonei strumenti software e la visualizzazione dei dati per il controllo qualità sul luogo di consegna, quindi al momento della consegna la garanzia della qualità del materiale è coronata da un successo alterno.
Subscribe to magazineContact
SensoCrete Inc. 1223 De Lexington St. Lazare, Quebec, Canada J7T2L3 T +450 510 0107 · F +450 510 1825 www.sensocrete.com sales@sensocrete.com