La tecnica di fluotornitura con rapporti di miscelazione del calcestruzzo plastico – L’applicazione dei solai alveolari in calcestruzzo pre-compresso nella costruzione industrializzata è stata banalizzata in una certa misura fino a pochi anni fa, dal momento che sono stati prodotti ripetutamente con gli stessi rapporti di miscelazione del calcestruzzo, le stesse sezioni trasversali e gli stessi spessori. Il progresso nello sviluppo degli elementi in calcestruzzo pre-compresso avanzato, dovuto alla disponibilità degli additivi del calcestruzzo, cioè superfluidificanti e riduttori d’acqua, ha condotto a una situazione in cui le prestazioni offerte dai prodotti moderni sono paragonabili agli elementi in calcestruzzo pre-compresso obsoleti, come per es. l’argilla per la ceramica rispetto alla sabbia compattata della spiaggia. La plasticità del calcestruzzo si traduce in innumerevoli vantaggi in termini di produttività, costi di produzione, mercato disponibile, costruzione snella e nell’introduzione di meccanismi di armatura di taglio senza costi extra.
Subscribe to magazineContact
PRENSOLAND S.A. C/Industria, 5-9 08592 Sant Martí de Centelles, Barcelona, Spagna T +34 93 844 01 25 F +34 93 844 10 11 www.prensoland.com