Nel lavoro di ricerca esposto in questa sede si provvede a valutare gli aggregati riciclati fini da rifiuti da costruzione e demolizione per l’uso nella produzione dei manufatti in calcestruzzo e l’attenzione è rivolta al controllo qualità degli aggregati. In Sudafrica non si usa separare i rifiuti da demolizione alla fonte, pertanto la natura eterogenea di questo materiale comporta una sfida per mantenere una qualità costante nella produzione del calcestruzzo. Diversi lotti provenienti da un’unica fonte di aggregati riciclati sono stati utilizzati per sei mesi per sostituire aggregati naturali nei calcestruzzi (rapporti a/c 0,45 e 0,60) con percentuali in peso di 0%, 25% e 50%. I risultati indicano che gli aggregati riciclati soddisfano in generale i requisiti standard, ma la malta aderente sulla superficie degli aggregati aumenta l’assorbimento dell’acqua e riduce la densità degli aggregati, con effetti sulle proprietà prestazionali del calcestruzzo. Sulla base dei risultati sperimentali, gli aggregati riciclati vengono consigliati per la produzione di manufatti in calcestruzzo nel rispetto del controllo qualità.
Subscribe to magazineContact
J. Simon, Z. Karjikar, H. Beushausen e M. Alexander, Department of Civil Engineering, University of Cape Town, Sudafrica